Diritto Civile
Responsabilità medica
Successioni
Recupero Crediti
Separazione
Divorzio
Diritto di Famiglia
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto del Lavoro
Responsabilità medica
Successioni
Recupero Crediti
Sinistri Stradali
Risarcimento Danni

Diritti del consumatore in caso di prodotto difettoso

Oggi più che mai il rischio di acquistare un prodotto difettoso è aumentato esponenzialmente, anche alla luce dell'aumento degli acquisti online , quindi in mancanza di un preventivo controllo da parte dell'acquirente.

Accade spesso quindi che una persona acquisti un oggetto e, nel momento in cui va per utilizzarlo, si renda conto che presenta alcuni problemi.

Il codice del consumo prevede a tutela del consumatore la c.d. garanzia legale di conformità .

Si tratta di uno strumento che consente al consumatore, in caso di prodotto malfunzionante , di far valere i propri diritti direttamente nei confronti del venditore .

In questo caso, il consumatore potrà richiedere la sostituzione o la riparazione senza dover sostenere alcuna spesa oppure potrà richiedere una proporzionale riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

Per quanto riguarda la durata, la garanzia vale due anni a partire dal giorno di consegna del bene.

Il difetto però dovrà essere denunciato entro due mesi dalla data di scoperta.

Tale denuncia non sarà necessaria nel caso in cui il venditore esplicitamente riconosce l'esistenza del difetto oppure nel caso in cui egli l'abbia coscientemente occultato.

Ovviamente sarà sempre necessario conservare la prova dell'acquisto del prodotto e quindi lo scontrino o la ricevuta fiscale.