Diritto Civile
Responsabilità medica
Successioni
Recupero Crediti
Separazione
Divorzio
Diritto di Famiglia
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto del Lavoro
Responsabilità medica
Successioni
Recupero Crediti
Sinistri Stradali
Risarcimento Danni

CELLULARI: attenzione ai controlli in caso di incidente

Il datoSecondo quanto rilevato dal Consiglio di sicurezza nazionale, il 27% degli incidenti automobilistici sono causati dall’uso del cellulare alla guida e il dato pare purtroppo destinato ad aumentare.La decisioneProprio per tale motivo in molte città d'Italia i vigili urbani hanno preso una decisione.In caso di incidente mortale o comunque con lesioni gravissime sarà possibile richiedere alla Procura il permesso di prendere visione dei tabulati delle celle telefoniche al fine di controllare se nel momento in cui è avvenuto l'incidente stavano utilizzando il cellulare.In tal modo sarà infatti possibile capire se il conducente stesse utilizzando il telefono sia per chiamare, sia per inviare messaggi sia per comunicare sui social.Pertanto, in caso di incidente, i vigili possono richiedere di prendere visione dei cellulari dei guidatori coinvolti i quali potranno comunque legittimamente rifiutarsi.Tuttavia, l'eventuale rifiuto sarà messo a verbale e in caso di procedimento penale il dato potrà comunque essere acquisito da parte del Giudice.Attenzione!Oggi è previsto in Italia il reato di omicidio stradale e nell'ambito delle lesioni gravissime, per le quali è prevista la denuncia penale, rientra anche il colpo di frusta, essendo prevista per questo una prognosi di circa 40 giorni.